Lunedì 11 gennaio, al rientro dalle vacanze natalizie, i consiglieri hanno incontrato il Sindaco, l’architetto Favole e il suo assistente per discutere sulla realizzazione, nei prossimi mesi, di un giardino pubblico nel centro del Paese. L’intento è creare un’area verde in centro e altri due giardini: uno adiacente il muro di cinta della scuola secondaria, »
Circ. 81 – lezione interattiva “Dove lo butto?” GELSIA Ambiente – classe prime Secondaria
Guardate avanti, puntate in alto: … le stelle non sono poi così lontane. (Paolo Nespoli) Guardate le stelle e non i vostri piedi. Provate a dare un senso a ciò che vedete e a chiedervi perché l’universo esiste. Siate curiosi. (Stephen Hawking) I genitori possono solo dare buoni consigli o metterli sulla giusta strada, ma la formazione »
Ormai da anni la Scuola Secondaria di Verano, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, realizza un incontro con il Sig. Alessio Tavecchio, sul tema dell’educazione stradale e alla consapevolezza. L’esperienza riscuote sempre la partecipazione emozionata, curiosa e motivata dei ragazzi ed è inserita in un percorso progettuale più ampio a carattere triennale, denominato “Consapevolezza e prevenzione”, »
La Patente Europea del Computer è diventata ICDL (International Certification of Digital Literacy) e, insieme alla tecnologia – ormai decisamente orientata alla Rete – evolvono anche le conoscenze necessarie per l’uso di un computer.Il corso pomeridiano di informatica ICDL è rivolto a tutte le alunne e gli alunni delle classi prime, seconde, terze che vogliano »
A seguito del DPCM del 14 gennaio e dell’Ordinanza del Ministero della Salute del 16 gennaio, la Lombardia rientra in zona rossa. Pertanto, per le classi seconde e terze della Scuola Secondaria le lezioni si terranno a distanza, almeno fino al 29 gennaio.L’orario delle lezioni è stato inviato tramite Classroom.OASI viene proposto in presenza per »
L’apprendimento è un tesoro che seguirà il suo proprietario ovunque.(Proverbio cinese) Faber est suae quisque fortunae.(Ciascuno è artefice del proprio destino, Sallustio) Perché studiare ancora, oggi, il latino, una lingua morta? Possibili risposte: Perché lo studio del latino permette di sviluppare la conoscenza del lessico italiano (la nostra lingua deriva in gran parte proprio dal »
Anche quest’anno, come in passato, alla Scuola Secondaria di Verano saranno realizzati tre progetti di prevenzione e di educazione alla salute in collaborazione con le operatrici del Consultorio di Seregno “La Famiglia” – Fondazione per la Famiglia “Edith Stein” Onlus.Tale esperienza si inserisce in un percorso progettuale più ampio a carattere triennale denominato “Consapevolezza e »
Circ. 76 – OASI- Ore Aperte di Studio Insieme
Circ. 73 – “Progetto Libera” nelle classi seconde della Secondaria