Kangourou della matematica – Secondaria

Celebrati i 43 alunni che hanno partecipato ai giochi Kangourou: premi, attestati e l’invito a credere nella scuola e nel pensiero matematico.

Avatar utente

Personale scolastico

Docente

0

Sono ben 43 gli alunni della scuola secondaria che quest’anno hanno partecipato al concorso nazionale di giochi matematici organizzato dall’Associazione Kangourou e coordinato dalla prof.ssa Agnese Viganò. La prova si è svolta a scuola lo scorso 20 marzo e il 30 maggio, in mattinata, è stato dedicato un momento di riconoscimento ai ragazzi che, ancora una volta e più numerosi degli anni precedenti, hanno accettato di mettersi in gioco e di ricorrere alle proprie abilità logico-matematiche per cercare di risolvere i quesiti proposti. I partecipanti hanno ricevuto i complimenti da parte del Dirigente Scolastico, della prof.ssa Anna Colzani, della prof.ssa Agnese Viganò e dei genitori rappresentanti del Consiglio d’Istituto e del Comitato Genitori. A tutti gli alunni è stato consegnato un attestato di partecipazione al concorso, un segnalibro colorato recante una citazione sulla bellezza del pensiero matematico, un libricino con qualche rompicapo matematico e una penna.
Quindi sono stati premiati i primi tre alunni classificati delle classi prime, seconde e terze dell’Istituto. Per le classi prime i complimenti, unitamente ad un piccolo dono di riconoscimento, sono andati a Filippo Rimoli (1C, 1°classificato), Arianna Erba (1A, 2° classificata) e a Martina Rinallo (1A, 3° classificata); gli alunni premiati delle classi seconde sono stati: Elena Borgonovo (2C, 1°classificata), Sofia Caglio (2A, 2° classificata) e Sara Monteleone (2A, 3° classificata); per le classi terze si sono classificati Giulia Rinallo (3C, 1°classificata e selezionata per la gara semifinale tenutasi a Milano il 24 maggio), Giacomo Citterio (3C, 2° classificato) e Matteo Vertemati (3B, 3° classificato). 

“Tutti i partecipanti sono in qualche modo vincitori”, ha spiegato il Dirigente. “Questo concorso è per ciascuno un’occasione per mettersi alla prova e per scoprire i propri interessi e i propri talenti.”

Il Presidente del Consiglio d’Istituto, Mara Falcier ha ringraziato “l’istituto e i docenti per aver promosso l’iniziativa, rappresentativa della passione e della dedizione di chi ancora crede profondamente nel valore della scuola, fin troppe volte ingiustamente sminuita e denigrata”.

Tutti i presenti si sono infine salutati con entusiasmo con un arrivederci al concorso del prossimo anno, sperando in un’adesione ancora numerosa.

 

Agnese Viganò

 

Circolari, notizie, eventi correlati