Ultima modifica: 27 Settembre 2023

Uscite didattiche

“Gita” di accoglienza Classi prime – Scuola secondaria – 1 e 3 ottobre 2019


Tipologia delle uscite

Uscite didattiche sul territorio: uscite che si effettuano nell’arco di una sola giornata per una durata non superiore all’orario scolastico giornaliero, nell’ambito del territorio del comune e dei comuni territorialmente contigui.

Visite guidate: le uscite che si effettuano nell’arco di una giornata per una durata pari o superiore all’orario giornaliero, al di fuori   del territorio del comune e dei comuni territorialmente contigui.

Viaggi di istruzione: uscite che si effettuano in più di una giornata, comprensive di almeno un pernottamento.

Procedura per uscite didattiche

Uscite didattiche da svolgere all’interno dell’orario delle lezioni

Il docente referente, acquisito in maniera documentale il parere del CdiC, presenta in segreteria il  Modello A compilato in tutte le sue parti almeno 7 giorni lavorativi precedenti l’uscita. Se l’uscita non prevede ulteriori attività a carico dell’Istituto, il docente referente provvederà a consegnare in segreteria le autorizzazioni all’uscita sottoscritte dai genitori Modello B e l’assunzione di responsabilità e vigilanza da parte dei docenti accompagnatori Modello C.

Visite guidate di una giornata con utilizzo di mezzi di trasporto a pagamento e viaggi di istruzione

Il docente referente, acquisito in maniera documentale il parere del CdiC, presenta in segreteria il Modello A compilato in tutte le sue parti 30 giorni lavorativi precedenti l’uscita, specificando particolari richieste (guida, interventi per studenti con disabilità…).

Il docente referente verificherà che l’uscita non coincida con altre attività didattico-collegiali programmate. L’ufficio competente provvederà ad emettere circolare con indicazione della meta della visita/viaggio e del relativo costo individuale con allegati i bollettini postali per il versamento.

Il docente referente raccoglierà le autorizzazioni delle famiglie Modello B, i relativi attestati di versamento e l’assunzione di responsabilità e vigilanza da parte dei docenti accompagnatori Modello C e li consegnerà in un’unica soluzione e nel rispetto delle scadenze fissate dalla circolare all’ufficio di segreteria incaricato che provvederà a prenotare il mezzo, a stipulare apposito contratto di prestazione di servizi con la ditta di autotrasporti.

Prima di ogni uscita verrà consegnato incarico scritto ai docenti accompagnatori.

Tutte le uscite devono rispondere a specifiche esigenze didattiche, essere coerenti con il POF e rientrare nel Piano annuale delle uscite/visite/viaggi (modello E) approvato dal Collegio dei Docenti Unitario e deliberato dal Consiglio di Istituto.

Dopo ogni visita guidata o viaggio di istruzione il docente referente provvederà a compilare la relazione finale (modello D).