Iniziative e Appuntamenti
Condividiamo alcune iniziative interessanti.
Cinema all’aperto |
|
Papere sul Lambro Rinviata al 4 giugno! |
|
Memorial Alberto Pollini 27 maggio 2023-giornata Cortile scuola primaria-torneo minibasket/mercatino/cucina |
![]() |
Incontro per genitori e insegnanti-mar 9 maggio, h.21-Agorà Carate |
![]() |
Ci sono grandi novità per l’ingresso ai Musei Civici, sia per la visita individuale che per portare le vostre classi in visita autonoma al museo!
Ingresso gratuito Under 18 I visitatori Under 18 potranno entrare gratuitamente al museo tutte le volte che lo vorranno. Potrete quindi organizzare visite autonome al museo sapendo che i vostri alunni fino a 18 anni entreranno gratuitamente, così come 2 insegnanti per classe ed eventuali alunni portatori di disabilità con il relativo accompagnatore. Per organizzare una visita autonoma contattate i nostri uffici al n. 039 2307126 | info@museicivicimonza.it * Restano a pagamento con tariffe invariate le attività strutturate (percorsi attivi con guida e laboratori didattici) del nostro catalogo offerta didattica che trovate qui: https://www.museicivicimonza.it/per-la-scuola/
Ingresso ridotto giovani 18 – 26 anni I visitatori di età compresa tra 18 e 26 anni potranno accedere con il biglietto ridotto a € 4. L’ingresso non comprende la partecipazione alle iniziative organizzate dal museo.
Ingresso gratuito ogni prima domenica del mese I Musei Civici aprono la porta gratuitamente a tutti i visitatori ogni prima domenica del mese, aderendo all’iniziativa #domenicaalmuseo promossa dal Ministero della Cultura.
Musei Civici Monza Card Una tessera pensata per i maggiorenni residenti a Monza per vivere il museo tutto l’anno. La card dà diritto ad ingressi illimitati per un anno a partire dalla data di acquisto, ma anche l’opportunità di partecipare liberamente a tutte le iniziative organizzate presso i Musei Civici. Il costo della tessera è di € 12.
Vi aspettiamo al museo! |
|
Verano Medievale-7 maggio |
![]() |
Verano Sportiva-21 maggio NB iscrizioni entro il 14 maggio |
VAI AL PROGRAMMA |
Evento medievale a Giussano il giorno 16 aprile c.a., presso il parco di Villa Sartirana in Giussano, grazie al patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Giussano, saranno presenti undici gruppi di rievocazione storica con i quali sarà allestito un grosso accampamento medievale, completato da numerosi banchetti delle antiche arti e mestieri del tempo Artisti ed artigiani riprodurranno i mestieri, con i materiali e le attrezzature utilizzate in quel tempo. Cavalieri, arcieri ed armati racconteranno le loro gesta insieme ai cavalieri degli ordini monastici esistiti nell’epoca delle crociate e si esibiranno in dimostrazioni e duelli (cortesi). |
![]() |
Iniziative nel comune di Verano | ![]() |
Iniziativa protezione civile-uova di Pasqua Sabato 1 aprile il Comitato genitori organizzerà nel cortile della scuola primaria ala nuova Una caccia al tesoro delle uova. |
![]() |
Iniziative di stampo culturale, filosofico e religioso per bambini, adulti e il mondo della scuola
dalla Parrocchia di Verano
da COREIS
Conferenza “Le fedi abramitiche dialogano…” 20 aprile, Pontificia Università Gregoriana
da UNIONE INDUISTA ITALIANA
Conferenza “Passi verso una cultura di pace” 15-22 aprile